Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Polizze catastrofali: l’obbligo per le imprese

L’intensificarsi degli eventi naturali estremi e l’aumento del rischio idrogeologico hanno spinto il legislatore a introdurre un nuovo obbligo assicurativo per le imprese italiane: la stipula di polizze catastrofali contro calamità naturali.
Da Aprile 2025, tutte le aziende saranno tenute a sottoscrivere coperture assicurative contro rischi quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.
Questo obbligo non solo mira a garantire la stabilità economica in caso di disastri, ma riduce anche l’onere finanziario dello Stato, storicamente il principale responsabile della copertura dei danni post-evento.

In questo scenario complesso e dinamico, il supporto di esperti qualificati come S.IT.VAL. diventa essenziale per le imprese che desiderano affrontare il cambiamento in modo consapevole ed efficiente.

Le polizze catastrofali: una nuova sfida per le Imprese

Il valore complessivo degli asset aziendali esposti ai rischi naturali supera i 5 miliardi di euro, ponendo una sfida considerevole sia per le imprese che per il settore assicurativo. Il decreto attuativo in fase di definizione prevede la copertura obbligatoria di edifici, impianti, macchinari e altri beni strumentali, utilizzando criteri di valutazione che tengano conto del valore d’uso degli asset piuttosto che del valore di bilancio o di mercato. Questa metodologia permette di ridurre i premi assicurativi senza compromettere la copertura effettiva.

Tuttavia, le imprese devono affrontare diverse complessità:

  • Determinazione accurata del valore degli asset da assicurare.
  • Scelta delle coperture più adeguate alle esigenze operative.
  • Gestione dei rapporti con compagnie assicurative e istituti di credito.
  • Compliance con le normative vigenti e con il decreto attuativo.
Il ruolo chiave di S.IT.VAL. nella gestione del rischio aziendale

S.IT.VAL. si propone come partner strategico per le imprese che vogliono affrontare l’obbligo assicurativo con un approccio razionale e ottimizzato. Grazie alla sua esperienza nel settore della valutazione aziendale e patrimoniale, offre una gamma completa di servizi mirati alla gestione del rischio e alla tutela del valore aziendale.

1. Valutazione degli asset per la stipula delle polizze

La definizione del valore corretto degli asset è cruciale per evitare sia sottostime che sovrastime. In S.IT.VAL. utilizziamo metodi avanzati di valutazione che considerano:

  • Il valore d’uso del bene.
  • Il livello di usura e manutenzione.
  • La collocazione geografica e il livello di esposizione ai rischi naturali.

Questi parametri permettono alle imprese di stipulare polizze che riflettano fedelmente il valore reale del patrimonio, evitando premi eccessivi o coperture insufficienti.

2. Consulenza normativa e gestione del rischio

La normativa che disciplina le polizze catastrofali è articolata e richiede una piena comprensione delle clausole e delle condizioni assicurative. S.IT.VAL. assiste le aziende in:

  • Analisi della normativa vigente e dei requisiti del decreto attuativo.
  • Gestione della compliance e redazione della documentazione necessaria.
  • Definizione delle strategie di gestione del rischio e mitigazione delle esposizioni.
Vantaggi di affidarsi a S.IT.VAL.

Affrontare l’obbligo delle polizze catastrofali con il supporto di S.IT.VAL. offre numerosi benefici:

Precisione nelle valutazioni: Perizie approfondite e oggettive che riducono il rischio di sovra o sotto-assicurazione.
Ottimizzazione dei costi: Selezione di polizze efficaci a costi contenuti.
Compliance normativa: Adeguamento alle disposizioni legislative vigenti.
Gestione strategica del rischio: Miglioramento della resilienza aziendale e riduzione del rischio finanziario.
Facilitazione nell’accesso al credito: Le aziende con polizze attive sono più appetibili per gli istituti di credito, migliorando le condizioni di accesso ai finanziamenti.

L’introduzione dell’obbligo di polizze catastrofali rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità per le imprese di rafforzare la propria solidità patrimoniale e migliorare la gestione del rischio. Tuttavia, la complessità normativa e la necessità di valutazioni accurate impongono il supporto di esperti qualificati.

S.IT.VAL. si posiziona come partner ideale per guidare le aziende in questo processo, offrendo consulenza, valutazioni precise e strategie su misura per garantire la massima tutela del patrimonio aziendale.

Con l’obbligo alle porte, affidarsi a professionisti è la scelta vincente per affrontare il cambiamento in modo consapevole e sicuro.esenta una scelta strategica per le imprese che desiderano proteggere il proprio patrimonio e operare con serenità nel mercato italiano.