Consulenza professionale per l’applicazione dei principi contabili IAS 16 e IAS 40, con soluzioni su misura per la gestione patrimoniale e fiscale.
Applicazione IAS: conformità contabile e valutazione accurata per una gestione finanziaria trasparente.
L’applicazione dei principi contabili internazionali (IAS), in particolare dello IAS 16 (immobilizzazioni tecniche) e dello IAS 40 (investimenti immobiliari), offre alle aziende la possibilità di scegliere tra il modello del costo storico e quello del fair value. Entrambe le opzioni richiedono un’implementazione precisa e conforme, applicando lo stesso criterio contabile a tutti i beni appartenenti alla medesima categoria fiscale.
S.IT.VAL. – Società Italiana Valutazioni, grazie alla sua esperienza pluriennale, fornisce una consulenza altamente qualificata per l’applicazione dei principi IAS, garantendo un approccio strutturato e una gestione impeccabile dei processi contabili e patrimoniali.
I servizi offerti da S.IT.VAL.
Anche con la scelta di applicare il modello del costo storico, S.IT.VAL. affianca i clienti con queste attività chiave:
Approccio per componenti
Lo IAS 16 richiede la disaggregazione dei beni in componenti principali, ognuno con un costo ammortizzabile distinto in base alla rispettiva vita utile. S.IT.VAL. si occupa di:- Analizzare e suddividere i beni in funzione delle loro componenti.
- Determinare costi ammortizzabili specifici per ogni elemento, ottimizzando la gestione contabile.
Separazione dei valori di terreni e fabbricati
Per rispettare le disposizioni dello IAS 16, è essenziale separare il costo complessivo di terreni e fabbricati. S.IT.VAL. esegue:- Indagini approfondite per disaggregare i valori storici.
- Storni degli ammortamenti cumulativi relativi ai terreni, utilizzando perizie qualificate.
Revisione della vita utile, del valore residuo e del metodo di ammortamento
Lo IAS 16 richiede una revisione annuale dei seguenti parametri:- Vita utile: il periodo in cui il bene è disponibile per l’uso.
- Valore residuo: il valore stimato al termine della vita utile.
- Metodo di ammortamento: ogni variazione deve essere contabilizzata con precisione.
Iscrizione e rivalutazione dei beni a fair value
Per garantire la conformità allo IAS 16 e allo IAS 40, S.IT.VAL. assiste le aziende nel:- Determinare il valore di mercato dei beni mediante perizie specializzate.
- Rivalutare annualmente i valori iscritti, assicurando una gestione patrimoniale trasparente e difendibile.
Perché scegliere S.IT.VAL.?
Grazie all’esperienza maturata nella valutazione di cespiti per aziende operanti in settori diversificati, Siamo un partner di fiducia per l’implementazione dei principi contabili IAS.
Ogni intervento è svolto con professionalità e precisione, offrendo soluzioni che rispettano le normative internazionali e ottimizzano la gestione fiscale e contabile dei beni aziendali.
Affidati a S.IT.VAL. per L’applicazione impeccabile dei principi contabili IAS
Compila il form con i tuoi dati: ti contatteremo noi per offrirti una consulenza su misura e aiutarti a ottimizzare la gestione patrimoniale della tua azienda in conformità con le normative internazionali.